La nostra storia
La mission
Per noi l’accesso all’attività sportiva, a livello agonistico e non agonistico, deve essere garantito a tutti. Soprattutto alle famiglie, ai giovani e agli adulti in situazioni economiche e sociali svantaggiate. Riconosciamo l’alto valore educativo dello sport e l’importante ruolo sociale che esso ricopre.
Vogliamo che l’esperienza dello sport permetta di sperimentare la bellezza di questa attività umana. Tutti gli istruttori e gli allenatori sono selezionati anche per il livello di professionalità necessario affinché ogni squadre e tutti sia aiutati a raggiungere il miglior risultato possibile.
Per questo si interessano allo sport, perché individuano in esso uno straordinario strumento per cogliere la passione dell’uomo, soprattutto quando è giovane, ed arrivare così al suo ‘cuore’.
- B. Sholz
La nostra storia
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Mojazza nasce nel 1998 per iniziativa di un gruppo di genitori che condivideva con Don Giorgio Pontiggia, sacerdote dell’oratorio milanese di Santa Maria alla Fontana, la responsabilità educativa. Attenti ai figli e ai ragazzi del quartiere, decisero di coinvolgerli in una sana attività sportiva al fine di “toglierli dalla strada” e prevenire abitudini negative.
Per portare avanti la propria mission e svolgere l’attività sportiva, l’ADS Mojazza inizialmente affittava le palestre delle scuole per poi occuparsi dal 2003 della gestione del Centro Sportivo Comunale denominato, in seguito alla concessione, PALAMOJAZZA di 2.240 mq.
La storia sportiva dell’Associazione iniziò proprio per permettere ad una squadra di ragazzini, che si erano appassionati al basket giocando nel campetto dell’oratorio, di coltivare seriamente questa loro passione. Dopo i primissimi campionati organizzati dal CSI, dal 2002 le squadre giovanili e le prima squadra senior, iniziarono un’avventura ancora più sfidante. In pochissimi anni la squadra senior arrivò a disputare il campionato regionale FIP della serie D.
Da allora Mojazza Basket Ball sono le squadre giovanili, la squadra senior, i gialloneri denominati Killer Bees e le squadre del Minibasket.
Adesioni e affiliazioni
La ASD MOJAZZA, associazione riconosciuta, è iscritta nel:
- Registro delle Associazioni Sportive del CONI dall’anno 2005 per le attività per le quali è federata con la FIP, il CSI, la FIPAV e la FIGC
- Registro Provinciale dell’Associazionismo della Provincia di Milano, sezione “Sport, Tempo libero e Innovazione Tecnologica”
- Registro Anagrafico delle Associazioni del Comune di Milano settore Sport e Tempo libero
- Registro delle Associazioni di Promozione Sociale Nazionale dal 13 marzo 2007
- Albo delle Associazioni della Zona 9 del Comune di Milano
È affiliata a:
- C.S.I. Centro Sportivo Italiano dal settembre 1998;
- F.I.P., Federazione Italiana Pallacanestro dal 13 ottobre 2002;
- FIPAV, Federazione Italiana Pallavolo dall’agosto 2005;
- FIGC, Federazione Italiana Giuoco Calciatori affiliata dal luglio 2012
Fa parte del:
- Centro Minibasket FIP dall’ottobre 2004;
- Centro C.A.S. (Centro Avviamento Sport) CONI dal gennaio 2005
Adozione a distanza
Da molti anni ASD Mojazza ha aderito al progetto di adozione a distanza della Fondazione AVSI (Associazione Volontari Servizio Internazionale), versando annualmente la quota per il mantenimento scolastico di una bambina keniota, con cui si intrattiene un costante rapporto epistolare.
Nell’anno 2016 l’Associazione ha iniziato una proficua collaborazione con CIESSEVI, aderendo al servizio di promozione, sostegno e sviluppo della giustizia riparativa in ambito di lavori di pubblica utilità.